La pratica sportiva, si sa, è molto importante per le persone con disabilità perché facilita l’inserimento nel contesto sociale, aumenta il benessere generale, riduce l’ansia aiutando a ripristinare la fiducia nelle potenzialità dell’individuo. L’Associazione sportiva Freemoving che opera nell’ambito del territorio di Monza e Brianza, collabora con il Servizio Territoriale di Lesmo della Lega del Filo d’Oro, per creare un lavoro di rete prezioso che unisce varie competenze ed esperienze, quello della sordocecità a quello della pratica sportiva.
Il contatto con i vari allenatori, con i compagni e con tutte le persone che gravitano intorno all’evento sportivo, permette di instaurare molteplici relazioni che consentono di sperimentare diversi sentimenti ed emozioni e imparare a gestire eventuali conflitti relazionali, oltre a imparare a porsi correttamente nei confronti delle persone con le quali la persona sordocieca interagisce. Le attività organizzate sino ad ora sono: total body, barca vela, tiro con l’arco, canoa, camminata sportiva. Sono attività scelte dalle stesse persone sordocieche che le porteranno al superamento dei propri limiti, all’accettazione delle regole, a rispettare gli altri e impegnarsi per il raggiungimento di un obiettivo individuale.